
Eccomi con una nuova recensione per voi!
Il romanzo di cui vi parlo oggi è la nuova opera di Barbara Schaer, un'autrice davvero bravissima che ho conosciuto grazie a Alis Grave Nil, il suo debutto urban-fantasy, e che mi ha totalmente conquistata con Onislayer,
un romanzo spettacolare, di cui attendo impazientemente l'uscita del
seguito. Come è già stato detto in precedenza, un po' per ingannare
l'attesa e un po' per cambiare genere e scrivere qualcosa di più
leggero, Barbara Schaer ha deciso di mettersi alla prova dedicandosi ad
una commedia romantica. Sono contenta di aver potuto leggere questo
romanzo e constatare quanto l'autrice sia stata capace di cimentarsi
anche con un genere a lei nuovo, per il quale sembra proprio portata!
Ringrazio Barbara per avermi contattata e avermi detto che ci tiene
molto al mio parere, è una soddisfazione immensa per me.
L'amore è come un pacco regalo
di Barbara Schaer

L'amore è come un pacco regalo
di Barbara Schaer

Prezzo: 0,99 euro
Pagine: 212
Genere: romance, chick-lit
Autopubblicato
Giada ha
ventinove anni, lavora come grafica pubblicitaria in un ufficio
sull'orlo del fallimento e l'unico sogno che coltiva da sempre è sposare
l'uomo che ama e avere dei bambini.
Tutti i suoi piani, però, falliscono quando il suo fidanzato la lascia
all'improvviso.
Tornata single dopo tanti anni deve decidere cosa fare della sua vita, e
fra le sue liste di buoni propositi e i consigli non proprio
convenzionali delle amiche e della madre incontra Sebastiano.
Lui è il classico bello e dannato e non la considera minimamente. Lei è
ben decisa a stargli lontana. Ma, complice una notte di follia di cui
Giada non ricorda nulla, le loro strade collidono, si intrecciano, si
complicano.
Sebastiano accetta di aiutarla nel tentativo di riprendersi l'uomo che
ama e nel frattempo le fa conoscere Michele che, gentile e ricchissimo,
potrebbe rivelarsi proprio l'uomo giusto per lei.
Protagonista di buffe peripezie che le danno una notorietà che
decisamente non vuole, Giada dovrà capire cos'è che desidera davvero. Se
aggrapparsi al passato, vivere la storia d'amore perfetta e tranquilla
che farebbe felice sua madre, o abbandonarsi a quello che segretamente
prova per l'uomo sbagliato.
<<L'amore è come un pacco
regalo che non sai quando ti arriva. Non è come uno di quei regali che
hai chiesto di ricevere o un oggetto che sai già che ti serve. Non è
qualcosa che ti risolve la vita, piuttosto è qualcosa che la
complica.>>
Uno splendido debutto nel genere Rosa per l'autrice che mi ha rubato il cuore con il suo turbolento e imprevedibile Onislayer.
Barbara Schaer mi ha sorpresa ancora una volta, facendo uso di quel
talento innato con il quale riesce a creare opere che catturano e che ti
restano impresse. E' stato un piacere immenso poter tornare a leggere
qualcosa di questa autrice, una persona che stimo profondamente e che mi
ha dimostrato, nel tempo, di essere un'artista valida e anche una
grande amica. La ringrazio per la fiducia che continua a riporre in me
e, come sempre, le auguro il meglio perché se lo merita davvero.
Lui non è un tipo che crede nell'amore e nei lieto fine, ama solo divertirsi, senza impegno, con le donne. E' esattamente l'opposto dell'uomo adatto a Giada, che invece cerca una storia seria, per tutta la vita. L'opportunità potrebbe presentarsi a lei quando conosce Michele, un ragazzo ricco e perbene che la sua famiglia adorerebbe sicuramente. E così, mentre inizia ad avvicinarsi a lui per far ingelosire Stefano, succede invece che ad ingelosirsi sarà qualcun altro... Giada si ritroverà in una situazione davvero bizzarra, divisa tra un amore da riconquistare, uno che sarebbe perfetto per lei sotto ogni punto di vista e l'attrazione irrazionale per quell'uomo con cui ha passato una sola notte, di cui non ricorda nulla, ma che sa essere stata la più bella della sua vita.
Parlando
dei protagonisti maschili, devo dire che soltanto uno ha catturato la
mia attenzione, nonostante l'autrice ne abbia gettati ben tre in campo. Sebastiano è il tipico ragazzo "bastardo",
quello che usa le donne che vogliono essere usate e che non si fa
scrupoli a cambiarle come fossero calzini sporchi. In un primo momento,
questo suo lato potrebbe risultare fastidioso, ma questo personaggio è
quello che mi ha sorpresa di più, perché fondamentalmente ha un lato
profondo e molto attraente che l'autrice ci permetterà di conoscere poco
a poco. Oltre ad essere dannatamente bello, è anche intelligente e
simpatico, il tipo di uomo che farebbe capitolare chiunque. Ha dei sogni
molto grandi ed è bello scoprire come riesca a portarli avanti e a
crederci fino alla fine. E' un tipo schietto e sincero, assolutamente se
stesso, sempre, per tutto il romanzo, e questo non fa che aumentare i
punti a suo favore. La nostra Giada si troverà in un mare di guai dal
momento in cui farà la sua conoscenza e in guai ancora peggiori dopo
che ci sarà andata a letto. I flashback di quella notte sfrenata le
si ripresenteranno nei momenti meno opportuni, a ricordarle che è tutto
vero e che è stato grandioso proprio come lui insiste nel farle capire.
Lei, però, non può accettarlo. Non può accettare di provare qualcosa
per un uomo come Sebastiano, un uomo che sicuramente la farebbe
soffrire, un uomo che non ha avuto nessun problema nel dirle che non è
il suo tipo, un uomo che non ha alcun interesse nel legarsi ad una
donna, un uomo che ama viaggiare ed essere libero. Eppure, anche
quando avrà quasi rimesso a posto tutti i pezzi della sua vita, quando
tutto sembrerà andare per il verso giusto, come ha sempre voluto che
fosse... qualcosa le mancherà. Un pezzo. Un pezzo importante. L'unico
pezzo che non avrebbe mai pensato potesse essere il più indispensabile,
quello capace di renderla realmente felice e appagata. Non c'è niente che Giada desideri di più e, con il tempo agli sgoccioli, tenterà il tutto per tutto per accaparrarselo.Ho letto questo romanzo in un baleno, rapita dallo stile fluido e ironico dell'autrice, che ti cattura dal primo all'ultimo istante. L'impressione di aver trovato il finale affrettato credo sia dovuto al fatto che arrivata a quel punto io abbia letto con ancora più foga il romanzo, perché davanti ai miei occhi le parole scorrevano veloci e io ero già giunta alla fine. Una fine perfetta, deliziosa, come mi fossi trovata davanti all'ultima scena di una commedia rosa al cinema, con il cuore palpitante e la lacrimuccia di commozione pronta a solcarmi il viso. Barbara Schaer si è lanciata in questo genere ed ha avuto successo! Ho apprezzato la trama ricca di colpi di scena, di situazioni paradossali, comiche e divertenti. Ma non manca neanche il romanticismo, che è uno degli elementi più importanti della storia, che emerge deciso e netto in diversi momenti della storia e riesce a scatenare tanta dolcezza in chi legge (che cosa si può dire delle foto che Sebastiano espone durante la mostra, la storia che rappresenta il suo amore per Giada *_* Oddio, da infarto!) Ho apprezzato i personaggi, ognuno con un ruolo ben definito, e dei protagonisti capaci di farti venire la pelle d'oca ogni volta che si trovavano insieme sulla scena. Ho adorato i loro dialoghi, le loro battute sarcastiche, la loro leggerezza e, allo stesso tempo, la profondità dei loro caratteri, che emerge pagina dopo pagina e che li ha resi assolutamente speciali ai miei occhi.
Spero proprio che l'autrice abbia in serbo qualche altro romanzo del genere per noi, perché con questo mi ha davvero conquistata!
Vi consiglio assolutamente questo romanzo, saprà farvi trascorrere delle ore in totale relax e, inaspettatamente, vi resterà nel cuore...

A presto!
xoxo


.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento